PROGRAMMA NATI PER LEGGERE - BIBLIOTECA DI COLLEGNOSandali Incrocio Nero Fasce Made Bimateriale Italy In Belladonna FcKlJ1T
I prossimi incontri informativi sul progetto si terranno:
- martedì 19 febbraio alle ore 10:30 presso la Biblioteca in C.so Francia, 275 - Collegno
- martedì 26 febbraio alle ore 10:30 presso il Consultorio pediatrico in Via Torino, 1 - Collegno
- martedì 16 aprile alle ore 10:30 presso la Biblioteca in C.so Francia, 275 - Collegno
Scarica il programma!
Il progetto Nati per leggere è nato dalla collaborazione tra l'Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l'Associazione Culturale Pediatri e il Centro per la Salute del Bambino e sostiene che leggere ad alta voce ai bambini, anche piccolissimi:
- migliora la qualità della vita e la relazione del bambino con la famiglia;
- sviluppa il linguaggio, la memoria e la relazione familiare;
- è un gesto d'amore e un dono che il bambino conserverà per sempre.
Attualmente il progetto è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 400 progetti locali che coinvolgono 1195 comuni italiani tra cui Collegno.
Bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni
La Biblioteca di Collegno aderisce al Progetto Nati per leggere dall'anno 2004 e gestisce il Progetto di Area Sbam Nord Ovest denominato Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle Biblioteche dello Sbam, collaborando attivamente con:
Ogni anno le Biblioteche aderenti al progetto si impegnano all'aggiornamento del patrimonio librario con l'acquisto di novità editoriali di qualità e alla realizzazione di momenti di incontro con le famiglie con letture animate e laboratori creativi.
Il progetto è inoltre sostenuto da un contributo della Compagnia di San Paolo e prevede:
- corsi di lettura espressiva per genitori, nonni, educatori ed appassionati;
- incontri di informazione/formazione sul Progetto Nati per Leggere presso i consultori pediatrici di Collegno e di Grugliasco, presso i reparti di Pediatria dell'Ospedale di Venaria durante i corsi di accompagnamento alla nascita e di massaggio infantile;
- distribuzione di materiale informativo sul progetto presso gli studi pediatrici dei Comuni aderenti con consegna del "Valigiotto del pediatra" ovvero di una fornitura di libri, acquistati tra le novità editoriali dell'anno in corso, a disposizione per la lettura durante i momenti di attesa prima della visita;
- distribuzione della "borsina della lettura"consegnata alle famiglie di tutti i nuovi nati dell'anno residenti sul territorio dei comuni aderenti e contiene:
- un libro in dono per il tuo bambino;
- 4 bellissimi segnalibri per fascia d'età;
- suggerimenti per la lettura in famiglia;
- materiale informativo sui servizi per l'infanzia proposti dalla Biblioteca
Donna Sneakers Ilmm9bofr Bronx Mec Argento Cuoio Vulcanizzato Scarpe 3 N80OnwkXZP
Puoi trovare i libri vincitori del Premio Nazionale Nati per leggere al sito Nascere e crescere con i libri migliori
Bibliografia tematica con suggerimenti di lettura per bambini fascia 0/6 anni
E' attiva una pagina Facebook dedicata al Progetto Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle Biblioteche dello Sbam con consigli di lettura, approfondimenti, calendario con gli appuntamenti per famiglie sul territorio.
Clicca MI PIACE e comincia l'avventura...
Sito Nazionale NPL http://www.natiperleggere.it/
Sito Regione Piemonte NPL http://www.regione.piemonte.it/cultura/cms/nati-per-leggere-piemonte.html
Programma Zerosei Compagnia di San Paolo http://www.programmazerosei.it/
Progetto realizzato con il contributo di Compagnia di San Paolo www.compagniadisanpaolo.it
Piazza del Municipio 1
10093 Collegno (TO)
Tel. +39 011 40151
Pec: [email protected]
P.IVA: 00524380011
© 2018 Comune di Collegno - Tutti i diritti riservati